La principale caratteristica della varietà è la forma particolare del frutto che ricorda molto un bruco
200.000 SHU
0 SHU 2.200.000 SHU
Semi disponibili presso l'Associazione Pepperfriends
            Gli assaggi di Vincer
            
            Assaggio numero 19
            
IL MIO ARIBIBI GUSANO
            Pepper assaggiato : Aribibi Gusano
            
            Data assaggio : 23/09/2015
            
            Tipo assaggio : in purezza ed in insalata
            
            Quantità assaggio : 2 frutti
            
Foto:
            
            
            Esame visivo:
            
            Il frutto è di forma particolare. Lungo e stretto, bitorzoluto, irregolare...sembra un verme o un piccolo serpentello.
            
            Colore : bianco in varie varietà (bianco panna, bianco perla, bianco panna, bianco sporco, bianco giallognolo, bianco verdastro)
            
            Esterno : liscio e lucido
            
            Interno : Bianco anche all'interno. Molto stretto. Pochi semi (almeno nei frutti da me mangiati)
            
            Esame olfattivo e gustativo :
            
            Lavato il frutto, e tolto il picciolo.
            
            Nessun aroma percepibile.
            
            Taglio il frutto a rondelle (piccolo). Dopo due rondelle sento un profumo chiaramente dolce. Pare albicocca matura o altro frutto molto zuccherino. Dopo qualche secondo il dolce svanisce e sale un leggero profumo di agrumato (buono) e di erbaceo (ma molto meno forte di altri peppers bianchi) anzi diversamente dal solito mi piace.
            
            Il profumo finale che rimane nelle narici quando si rimane a lungo ad annusare è un leggero profumo di chinense...quel saponoso che però in questo caso non è stucchevole ma gradevole.
            
            Metto in bocca una rondella centrale.
            
            Mastico e si diffonde una discreta piccantezza.
            
            Ottimo il sapore. E' un riflesso quasi speculare degli aromi. Agrumi, erbaceo e saponoso dei chinense ma molto attenuato.
            
            La piccantezza di diffonde rapidamente ma, continuando a masticare, svanisce abbastanza rapidamente.
            
            
            Piccantezza : media (diciamo 7/7,5 su 10)
            
            Per la piccantezza devo fare qualche distinguo. Alcuni frutti di Aribibi Gusano hanno evidenziato una piccantezza molto superiore alla media della varietà (forse in corrispondenza del picciolo). Una piccantezza accompagnata da una sensazione di amaro più elevata (per certi versi al limite del fastidioso). Alcuni pezzetti di questo tipo mi hanno mosso lo stomaco inducendomi, quasi, al singhiozzo (ma sono riuscito a domare l'impulso).
            
            Generalmente la piccantezza è più discreta, sia nella potenza, sia nella diffusione. Risulta molto più amalgamata al gusto e si lascia più facilmente gustare.
            
            Considerazioni finali:
            
            E' risultato un ottimo frutto.
            
            Tutti gli aspetti sono risultati positivi (forma particolare, aromi, gusto e piccantezza).
            
            Decisamente è diventato il mio peppers bianco preferito. Soprattutto per la quasi totale mancanza di quel sentore di erbaceo evidente in quasi tutte le altre varietà bianche che ho assaggiato.
            
            Se si considera che anche la pianta è un gradevole cespuglietto e la produttività è molto buona...ve lo consiglio di cuore.
            
            Sicuramente non vi deluderà
            
Mio voto finale : 8,5/9