 
                  Cultivar caratterizzata da frutti giganti e squadrati, ideali per la preparazione dei Rocoto Relleno.
Compilatore: Oban 2018
Capsicum pubescens Ruiz & Pav.
            Rocoto Gelbe Riesen
            
            Il Rocoto Gelbe Riesen, letteralmente tradotto dal tedesco in Rocoto Giant Yellow, è una varietà classica di C.pubescens proveniente dal Sud America, probabilmente dal Perù.
            
            La caratteristica principale che contraddistingue questa cultivar dal classico Rocoto Manzano Amarillo risiede nella forma dei frutti, squadrata e piuttosto regolare contrapposta alla classica forma di mela, più rotondeggiante e dalla quale deriva il termine Manzano.
            
            Anche il fiore differisce nelle due cultivar, di un viola più intenso ed uniforme nel Rocoto Manzano Amarillo, più sfumato e tendente al colore lilla nel Rocoto Gelbe Riesen.
            
            La specie ha un patrimonio genetico a 24 cromosomi.
            
             
            
             
            
             
            
            I semi sono di forma irregolare, sono molto grandi, talvolta giganteschi (7-8 mm di Ø), coriacei e il colore è scuro, tra il marrone ed il nero, come in tutti i C.pubescens.
            
            Germinabilità ottima, anche per il fatto che i semi erano freschi ed infatti sono germinati tutti nel giro di 4-5 giorni, 7-9 giorni per la comparsa dei cotiledoni, poco meno di una ventina di giorni per la comparsa della prima coppia di foglie vere.
            
            La plantula è robusta, compatta e rustica per via della densa pubescenza, le foglie sono ovate.
            
            I cotiledoni sono di colore verde, di forma deltoide allungata ed appuntita, sono di dimensioni molto grandi.
            
            La pianta adulta è imponente e maestosa, i rami sono molto lunghi e flessibili.
            
             
            
             
            
            I fiori, singoli per nodo, color lilla con screziature biancastre leggermente sfumate.
            
            La corolla è di forma rotata ed i petali sono solitamente 6 per ogni fiore, le gocce di nettare di colore giallo. 
            
            Gli stami sono di colore viola, le antere sono marroncine con filamenti chiari, il pistillo è viola, l'ovario è verde, lo stigma è verde.
            
             
            
             
            
             
            
            La dimensione media dei frutti è di circa 3-5 cm di lunghezza e 4-6 cm di larghezza, a formare un parallelepipedo, raramente i frutti risultano più arrotondati.
            
            La pezzatura dipende molto  dal luogo e dalle tecniche di coltivazione utilizzate, il peso dei frutti si attesta tra i 60 e i 160 grammi nei frutti davvero grandi ma talvolta questo peso può essere anche superato.
            
            Il frutto è pen?dulo, squadrato con le pareti del frutto incredibilmente spesse e succose.
            
            L'esocarpo è liscio e l'aspetto esterno del frutto è lucido, il picciolo è di colore verde, robusto e molto lungo, la base del frutto è piatta, l'apice invece è invaginato.
            
            Nel frutto si possono riconoscere 2 o 3 loculi, che contengono molti semi, il tessuto placentare è di colo?re bianco tendente al giallo.
            
            Il frutto appena allegato è di colore verde, rotondeggiante per poi assumere una forma squadrata.
            
            Matura lentamente, in media tra i 40 ed i 60 giorni in piena estate, in rapporto alla dimensione del frutto e vira sul colore giallo ocra.
            
             
            
             
            
             
            
            La varietà è abbastanza produttiva, la piccantezza è alta, il profumo è poco intenso, il sapore è molto buono e delicato, con note di cetriolo, albicocca ed un marcato sentore di thè.
            
            Pianta robusta e rustica, imponente e produttiva anche al primo anno di coltivazione, a patto di partire con largo anticipo alle nostre latitudini.
            
            Cultivar caratterizzata da frutti giganti e la forma li rende ideali per essere fatti ripieni, è la varietà gialla più indicata per la preparazione dalla ricetta piccante per eccellenza, il Rocoto Relleno.
            
             
            
             
            
             
            
             
            
             
            
             
            
             
            
             
            
             
            
             
            
             
            
             
            
             
            
             
            
             
            
             
            
             
            
             
            
            