 
            
          
               
               Capsicum annuum L.
                     È la specie con il maggior numero di varietà e la maggior variabilità di forme, colori e dimensioni.
                     È coltivata in tutto il mondo.
                     Le caratteristiche distintive sono fiori bianchi, viola o bianchi bordati di viola e fiori/frutti singoli per nodo.
                     La piccantezza è media o scarsa, a volte assente (peperone dolce).
                  
 
               
               Capsicum chinense Jacq.
                     Comprende le varietà più piccanti.
                     Le caratteristiche salienti sono le foglie grandi carnose, i fiori piccoli verdognoli, i fiori/frutti multipli per nodo e la costrizione anulare nel calice.
                     Tipico rappresentante è l'habanero, originario della penisola dello Yucatan in Messico.
                  
 
               
               Capsicum frutescens L.
                     La specie comprende varietà di piccantezza medio-alta, con frutti eretti succosi che si staccano facilmente dal picciolo a maturazione.
                     Le foglie sono piccole e i fiori verdognoli o bianchi, con il picciolo che forma un angolo acuto alla base del calice.
                     Tipico rappresentante  è il Tabasco, utilizzato per produrre la nota salsa.
                  
 
               
               Capsicum baccatum L.
                     Comprende varietà con frutti di media piccantezza e polpa spessa e croccante.
                     È coltivata prevalentemente in Sud America, dove le varietà sono note come Aji.
                     I fiori sono caratterizzati da corolla bianca con macchie gialle o verdi.
                     Tipico rappresentante è l'Aji amarillo.
                  
 
               
               Capsicum pubescens Ruiz & Pavon
                     È la specie con la minore variabilità, isolata dalle altre specie, coltivata e spontanea sulle Ande.
                     Le piante sono spesso imponenti con foglie pubescenti e frutti grossi con polpa spessa.
                     I fiori viola e i semi neri rendono le varietà di questa specie facilmente riconoscibili.
                     Tipico rappresentante è il Rocoto.
                  
               Copyright: Tutte le fotografie pubblicate nel database Pepperfriends, sono di proprietà degli autori e sono tutelate dalla legge italiana sul diritto d'autore
               (Legge del 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni).
               È vietata ogni riproduzione, diffusione e utilizzo, anche parziale e in qualsiasi forma, senza esplicito consenso scritto degli autori.